
Già ce lo vedo
Bersani.
Già ce lo vedo sul suo scranno, di fronte ad un folto gruppo di elettori,
che dice: Ragazzi, siam mica qui a cercar di acchiappare grillini nei prati… e
dopo aver ricevuto più di un rifiuto dal populista, fascista, demagogo e chi
più ne ha più ne metta, ora fa marcia indietro e cerca di darsi un tono
dichiarando: Niente tavolini. Ecco gli 8 punti.
Si organizza infatti un mini programma per favorire la fiducia al
governo.
I punti fondamentali sarebbero:
-
Legge contro la corruzione
-
Legge contro il conflitto di interessi
-
Legge sui costi della politica
-
Legge sull’energia verde
Poi anche scuola e diritti sociali.
Scettico sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti che forse,
come B., non ricorda essere stato cancellato con referendum nel 1993 con più
del 90% dei voti a favore ma subito reintrodotto sotto forma di rimborsi
elettorali, sostiene che, una forma di sostegno pubblico alla politica si debba
pur concedere!
La prima cosa che salta agli occhi e però anche alle orecchie è la legge
contro il conflitto di interessi.
Ma da quando il centro sinistra deve fare questa benedetta legge?
La doveva fare D’Alema, quello del
“se sale il centro sinistra il sig. Berlusconi
si deve nascondere”e poi giù con la bicamerale…
Corruzione, costi della politica, energia sono tutte cose che si van
dicendo da anni ed è quantomeno singolare che ora si voglia fare tutto assieme,
così in poco tempo, così di fretta, per il paese, per l'Italia, per i cittadini…
Non capisco tutta questa premura, questa voglia…
Ma dov’erano negli anni passati?
Dov’erano destra e sinistra mentre l’Italia cadeva a pezzi?
Ed ora vuoi vedere che la colpa è di Grillo?
Signori prego, l’uscita è di la!