Di seguito è riportato un elenco di una parte dei quotidiani, quelli più noti, che usufruiscono della sovvenzione statale.
I maggiori riceventi sono:
Gruppo RCS (Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport): 23.500.000€
Sole 24 ore: 19.222.787€
Espresso-La Repubblica: 16.186.244€
Gruppo RCS (Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport): 23.500.000€
Sole 24 ore: 19.222.787€
Espresso-La Repubblica: 16.186.244€
I quotidiani si dividono per categorie.
Alla prima appartengono i giornali di partito
Unità: 6.817.231,05€
La Padania: 4.028.363,80€
Liberazione: 3.718.490,08€
Europa: 3.138.526,10€
Secolo d’Italia: 3.098.741,40€
La Discussione: 2.582.284,49€
Zukunft in Sudtirol: 1.032.913,80€
Il Sole che ride: 1.020.390,93€
Rinascita della Sinistra: 907.314,84€
Avanti!: 602.024,10€
Liberal: 563.604,85€
Le Peuple Valdôtain: 297.146,28€
Democrazia Cristiana: 157.545,10€
La Padania: 4.028.363,80€
Liberazione: 3.718.490,08€
Europa: 3.138.526,10€
Secolo d’Italia: 3.098.741,40€
La Discussione: 2.582.284,49€
Zukunft in Sudtirol: 1.032.913,80€
Il Sole che ride: 1.020.390,93€
Rinascita della Sinistra: 907.314,84€
Avanti!: 602.024,10€
Liberal: 563.604,85€
Le Peuple Valdôtain: 297.146,28€
Democrazia Cristiana: 157.545,10€
Alla seconda categoria appartengono i quotidiani che sono editi da cooperative costituite entro il 30 novembre 2001, già organi di movimenti politici
Libero: 5.371.151,76€
Foglio: 3.511.906,92€
Il Giornale d’Italia, Linea, Torino Cronaca- Il Borghese e Roma:2.582.284€
Il Denaro: 2.238.168,15€
Il Riformista: 2.179.597,05€
Opinione delle Libertà: 2.065.827,60€
La Cronaca: 1.874999,72€
Campanile Nuovo: 1.153.084€
Gazzetta Politica: 516.456,90€
Metropoli Day: 516.456,90€
Avvenimenti: 451.992,60€
Area: 451.992,60€
Voce Repubblicana: 203.694,45€
Foglio: 3.511.906,92€
Il Giornale d’Italia, Linea, Torino Cronaca- Il Borghese e Roma:2.582.284€
Il Denaro: 2.238.168,15€
Il Riformista: 2.179.597,05€
Opinione delle Libertà: 2.065.827,60€
La Cronaca: 1.874999,72€
Campanile Nuovo: 1.153.084€
Gazzetta Politica: 516.456,90€
Metropoli Day: 516.456,90€
Avvenimenti: 451.992,60€
Area: 451.992,60€
Voce Repubblicana: 203.694,45€
Alla terza, invece, appartengono 68 tra quotidiani e periodici editi da cooperative di giornalisti o da società la cui maggioranza del capitale sociale sia detenuta da cooperative nonché quotidiani italiani editi e diffusi all’estero.
Tra i più noti:
l’Avvenire: 5.999.900,04€
Italia Oggi: 5.061.277,60 €
Il Manifesto: 4.441.529,33€
Italia Oggi: 5.061.277,60 €
Il Manifesto: 4.441.529,33€
Alla quarta categoria appartengono testi che , direttamente o indirettamente fanno capo alla Chiesa Cattolica.
Tra i più noti
Famiglia Cristiana:210 mila euro
Per un totale di quasi 2.000.000€
Poi ci sono due quotidiani italiani trasmessi in paesi diversi da quelli membri dell’Unione Europea:
Teletrasmissione all’estero di Repubblica: 1.700.000€
Teletrasmissione all’estero del Corriere della Sera: 700.000€
Inoltre:
La Stampa: 7.000.000€
Conquiste del Lavoro: 6.500.000€
Il gruppo Giorno-Carlino-Nazione: 3.500.000€
Il gruppo Caltagirone (Messaggero- Mattino- Gazzettino) 3.000.000€ circa
Il Corriere dello Sport: 2.000.000€ circa
Inoltre:
La Stampa: 7.000.000€
Conquiste del Lavoro: 6.500.000€
Il gruppo Giorno-Carlino-Nazione: 3.500.000€
Il gruppo Caltagirone (Messaggero- Mattino- Gazzettino) 3.000.000€ circa
Il Corriere dello Sport: 2.000.000€ circa
Ecco dove vanno a finire un bel pò di soldi dei contribuenti!
dati risalenti al 2003
Nessun commento:
Posta un commento